Esempio di progetto
Veicoli di raccolta elettrici
per Winterthur
)
Quando il consiglio comunale ha chiesto di testare sistemi di trazione alternativi per i veicoli comunali, i responsabili della logistica dello smaltimento dei rifiuti della città di Winterthur hanno preso in considerazione i veicoli di raccolta a trazione elettrica. Il sussidio della Fondazione KliK ha reso possibile il loro acquisto.
Fati e cifre
Agenzia dell’energia per l’economia (AEnEC)
Città di Winterthur
CHF 750'000 a 850'000
4 (alla fine del 2024), ne sono stati ordinati altri 4
circa CHF 3200 all'anno (corrispondenti alle riduzioni di CO2)
Rifiuti, rifiuti ingombranti, rifiuti verdi, tour della carta e del cartone
)
Sulla via dei veicoli urbani senza combustibili fossili
Nel 2020, quindi, solcò le strade di Winterthur il primo di questi mezzi. Il veicolo di raccolta elettrico non è solo un'attrazione per i residenti, ma non li sveglia più al mattino presto perché fa molto meno rumore, non emette fumi di scarico e, rispetto al diesel, consuma molta meno energia nel funzionamento in modalità stop-and-go. I vantaggi sono stati confermati nella pratica, il che significa che un totale di 4 veicoli di raccolta elettrici saranno in uso entro la fine del 2024. Nei prossimi anni ne verranno messi in funzione altri.
Domande e risposte
L'ordinanza sulle emissioni di CO₂ prescrive limiti di emissione per gli VCP a partire dal 2025. Le riduzioni delle emissioni possono quindi essere accreditate solo in misura limitata per gli VCP elettrici. Chiunque sia interessato ai veicoli commerciali pesanti elettrici dovrebbe contattare direttamente la direzione del progetto dell'Agenzia per l'energia per l'economia per verificare i requisiti individuali per la partecipazione al programma di incentivazione: mirjam.scheib@enaw.ch
Il regolamento attualmente in vigore riguarda gli autocarri e gli autoarticolati
con configurazione degli assi di 4 x 2 e peso totale superiore a 16 tonnellate, e
con una configurazione degli assi di 6 x 2.
Tali veicoli, messi in servizio dopo il 31 dicembre 2024, non potranno più essere sussidiati.
I veicoli con altre configurazioni di assi possono ancora essere inclusi nel programma. L'AEnEC sarà lieta di consigliarvi!
Tramite il sito web del proprietario del programma AEnEC